Pro Energy premia i protagonisti della Coppa 127 e svela l'edizione 2020
Ad Illasi il team veronese ha premiato gli equipaggi che hanno animato la prima edizione della Coppa 127, incoronando i vincitori, Oreste Pasetto fra i piloti e Martina Marzi fra i navigatori, ed ha aperto il sipario sulla 2° Coppa 127.

VERONA. A pochi chilometri da
Illasi, al ristorante Corte Forziello, si sono svolte le premiazioni della 1°
Coppa 127 Pro Energy Motorsport con la presenza di diverse 127 da rally
provenienti da varie regioni d'Italia a fare da sfondo. Dopo una video
proiezione che ha ricordato vetture ed equipaggi che hanno corso all'epoca, ma
anche riassunto la prima stagione della coppa dedicata alla berlinetta
torinese, la Pro Energy Motorsport, nella figura del vulcanico ed ideatore
Vittorio Policante, ha premiato il vincitore fra i piloti, il bresciano Oreste
Pasetto, seguito dal pavese Daniele Ruggeri, ottimo secondo, e dall'eporediese
Marco Cassina, terzo. Gli organizzatori hanno poi premiato i navigatori, dove
la giovane lombarda Martina Marzi ha vinto sia l'assoluta che la classifica
femminile precedendo il bresciano Carlo Salvo e la piemontese Alice Biancotto,
giunta seconda nel femminile. Nella speciale classifica delle vetture da 900 cc
il torinese Simone Pinna ha vinto fra i piloti, davanti a Marco Cassina, e il
piemontese Franco Bottan ha sopravanzato la corregionale Alice Biancotto fra i
co-driver. Fra le 127 da 1050 cc, vittoria fra i piloti per Oreste Pasetto
davanti a Daniele Ruggeri e al veronese Manuel Negrente, mentre la classifica
navigatori ha incoronato Martina Marzi oltre al corregionale Carlo Salvo,
secondo, e al biellese Corrado Rossetto Guelpa, terzo. Sono stati premiati
anche il veronese Mirco Viviani, preparatore delle 127 giunte prima e seconda
assoluta, e il biellese Marco Binati, titolare dell'omonima officina di
elaborazioni che ha preparato la berlinetta da 900 cc giunta terza assoluta. Da
notare che tutti i premi consegnati sono stati realizzati a mano dalla Piccola
Fraternità della Lessinia, onlus dedicata a persone diversamente abili a cui
Pro Energy ha voluto dare il proprio contributo coniugando sport e beneficenza
In un clima di fermento agonistico e di festa, Vittorio Policante ha svelato le gare dell'edizione 2020 della Coppa 127, con regolamento in fase di approvazione da parte di Aci Sport, che prevede quattro appuntamenti: si scalderanno i motori a febbraio con il Lessinia Rally Historic; ai primi di maggio le 127 saranno protagoniste sulle strade del Rally Storico del Cuneese; appuntamento estivo poi sulle prove speciali del Rally Alpi Orientali Historic a fine agosto per terminare a fine ottobre col Rally Storico dei Monti Savonesi. Fra le quattro competizioni dal passato storico prestigioso, di cui tre esclusivamente per vetture storiche, l'Alpi Orientali sarà suddiviso su due tappe, permettendo di conquistare doppio punteggio in classifica. Altra novità sarà una riduzione sul costo dell'iscrizione da parte degli organizzatori aderenti alla serie per venire incontro agli iscritti alla Coppa 127. Una serie che mantiene saldo il principio di promuovere la partecipazione delle vetture più piccole, in particolare le 127 nei rallystorici, sia nella motorizzazione 1050 cc che in quella da 900 cc, premiando e valorizzando sia i piloti che i navigatori.
Giampaolo Grimaldi addetto stampa Coppa 127